Ci sono ancora molti dubbi da parte dei comuni della cintura sud in merito alla riapertura dei parchi pubblici il prossimo 4 maggio. Se il fine è quello di evitare di creare assembramenti, l'apertura dei giardinetti cosiddetti "di quartiere" non è un'opzione molto gradita da parte dei sindaci. Carmagnola, ad esempio, è orientata a continuare con la chiusura di tutte le aree verdi, su tutte il parco della Cascina Vigna: "Rappresenta un polmone verde che attira tantissimi carmagnolesi - spiega il primo cittadino, Ivana Gaveglio -, per questo credo che continuerà a rimanere off limits, così come tutti i giardini pubblici cittadini". A Nichelino si va verso la riapertura di Stupinigi e del parco del Boschetto, ma anche qui i parchi di quartiere rimarranno chiusi. Stessa linea anche a Orbassano: i polmoni verdi più grandi, come il parco Ilenia Giusti, saranno di nuovo accessibili. Stop, invece, ai giardinetti piccoli.
CARMAGNOLA - Il sindaco: 'Non mi fido a riaprire i parchi il 4 maggio'. La Vigna resta chiusa
Carmagnola Ci sono ancora dubbi da parte di alcuni Comuni sul liberi tutti nei giardini comunali. E le amministrazioni pensano a misure diverse, tutte però accomunate dalla cautela. Nichelino verso la riapertura del Boschetto
