Un fortissimo temporale ha mandato in tilt gran parte della cintura sud, con allagamenti diffusi e alberi crollati lungo le strade, fortunatamente senza gravi conseguenze. Intorno alle 17 si è scatenato l'inferno un po' ovunque con decine di interventi dei vigili del fuoco e polizia locale.A Beinasco, sulla variante di Borgaretto una pianta è caduta al suolo e i vigili del fuoco di Carignano stanno intervenendo per rimuoverla. La polizia locale ha chiuso al traffico la carreggiata, mentre tantissime sono le richieste per prosciugare scantinati allagati. Un altro albero è sotto osservazione da parte dei pompieri in viale Giovanni XXIII, a Borgaretto. A Moncalieri in zona Tetti Piatti, si sono registrati allagamenti nella zona già purtroppo nota per le fogne che non riescono a scaricare. Anche Piobesi ha fatto i conti con la bomba d'acqua: corso Italia si è trasformata in un fiume e lungo l'autostrada Torino-Pinerolo, in zona Candiolo, la grandine ha spinto alcuni automobilisti a fermarsi per questioni di sicurezza.
MALTEMPO - Bomba d'acqua in cintura sud: alberi caduti e allagamenti
Moncalieri A Moncalieri, borgata Tetti Piatti, solito ristagno d'acqua nelle zone in sofferenza per le fogne, mentre a Beinasco sono caduti due alberi senza provocare feriti. Corso Italia a Piobesi è diventata un fiume e disagi sulla Torino-Pinerolo
