MIRAFIORI - Massiccio intervento, nei giorni scorsi, della polizia municipale nella zona sud della città, dove gli agenti del Reparto Informativo Sicurezza e Integrazione sono entrati in azione lungo corso Agnelli e vie limitrofe per contrastare la presenza irregolare di camper appartenenti a nuclei rom. L’operazione rientra in un piano mirato di controllo del territorio, volto a ripristinare il decoro urbano e a rispondere alle numerose segnalazioni dei residenti del quartiere Mirafiori.
Secondo quanto previsto dalla normativa regionale, in caso di stazionamento prolungato su suolo pubblico, i veicoli possono essere sequestrati. Proprio questa procedura è stata applicata nel corso dei controlli, che hanno portato a tre sequestri e a quattro diffide nei confronti dei proprietari dei mezzi. La presenza dei camper, concentrata tra via Rubino, via Nitto, via Gaidano e via Gonin, ha da tempo suscitato lamentele da parte dei cittadini, che denunciano episodi di degrado, abbandono di rifiuti, barbecue improvvisati sui marciapiedi e casi di microcriminalità.
«Il 25 luglio è entrata in vigore la legge regionale con cui abbiamo aggiunto la confisca al sequestro dei camper dei nomadi abusivi, il 29 a Mirafiori un accampamento già sgomberato e tre mezzi sui carroattrezzi - ha commentato l'assessore regionale, Maurizio Marrone - manteniamo sempre le nostre promesse sulla difesa dei quartieri dal degrado».Soddisfazione è stata espressa anche dal consigliere della Circoscrizione 2, Davide Schirru: «Un intervento importante che era auspicato da parecchio tempo per ripristinare le condizioni di vivibilità urbana dell'area, che erano andate via via degradando mettendo a rischio sia la sicurezza che la salute pubblica».