ORBASSANO - Il Pulmino dei sogni ha fatto tappa sabato 25 ottobre all'ospedale San Luigi di Orbassano. L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l'associazione Luce per la vita, che si occupa di cure palliative. Si tratta di un originale Ford Transit con una carrozzeria vivacizzata da tutti i colori dell'arcobaleno, mentre all'interno ci sono luci che simulano un cielo stellato e disegni realizzati sui sedili. E' un progetto nato per accompagnare gratuitamente i bambini malati e le loro famiglie in attività ludiche e momenti di serenità. E' stato creato da La Casa di Alberto, impresa sociale fondata da Federico Lerza in memoria di suo figlio.
Il mezzo è stato donato dall'ingegnere Fabio Acume. L'allestimento è stato curato a titolo gratuito dalla carrozzeria Futur Car di Vigone. Diverse altre aziende del territorio hanno contribuito al progetto. Le famiglie interessate potranno contattare l'associazione tramite i numeri di telefono che saranno lasciati negli ospedali. Il servizio sarà completamente gratuito, anche se eventuali donazioni saranno accettate per coprire i costi di gestione.
«Oggi presso l'Hospice dell'ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano ho avuto la grande fortuna di vedere la Casa di Alberto, il Pulmino dei sogni, di conoscere i suoi genitori, Federico ed Elisa che con un gruppo Amici viaggiano per diffondere momenti di allegria e di leggerezza dedicati a chi è provato dalla malattia - ha commentato la sindaca, Cinzia Maria Bosso - A loro porgo i miei più profondi complimenti per l'iniziativa e per la forza che impiegano, perché hanno saputo trasformare il loro profondo dolore in un'occasione di gioia per altri. Ringrazio Davide Simari che ha voluto condividere questo prezioso incontro».


