Galleria fotografica

Non si fermano furti e atti vandalici nelle scuole di borgata Tagliaferro e adesso il consiglio d'istituto chiede all'amministrazione comunale un allarme collegato con i carabinieri. Il primo colpo risale alla fine di settembre, poi ripetuto dopo nemmeno una settimana, quando i ladri hanno razziato computer, tablet e altro materiale informatico dall'assilo Mirò e dall'elementare Battisti. L'ultima intrusione, ancora alla Battisti, è avvenuta questa notte con il furto di materiale scoilastico di scarso valore, dopo l'effrazione di una porta. L'amministrazione comunale aveva ipotizzato un servizio di vigilanza per effettuare controlli notturni e contrastare i furti e atti vandalici: «Purtroppo ad oggi questo tipo di intervento non è avvenuto – scrive il presidente del consiglio di istituto Michele Venneri in una lettera inviata in Comune -. Pur apprezzando l'inizio dei lavori di ristrutturazione dell'alloggio destinato alla custodia, preme sottolineare che, senza l'ausilio di un sistema di allarme collegato alla stazione dei carabinieri, anche la presenza di un custode risulterebbe insufficiente». Per questo motivo il consiglio d'istituto ha deciso di inoltrare un'istanza urgente: «Affinché le scuole, attualmente incustodite, non diventino luoghi suscettibili di ulteriori danneggiamenti richiediamo l'immediata installazione di un antifurto».