MONCALIERI - Imperdibile il nuovo allestimento delle tavole dei sovrani nell’Appartamento reale, con raffinati mockup di dolci e prelibatezze in alabastro. È l’occasione giusta per tornare a visitare la residenza anche se ci siete già stati.
Fino a domenica 28 settembre prosegue infatti la mostra Reali colazioni e candidi grovigli che presenta le tavole reali in dialogo con le installazioni dell’artista Matilde Domestico, espressione di una poetica intima e originale elaborata intorno al tema della tazza. In ceramica o porcellana, intere o ridotte in cocci, le tazze diventano metafora di gesti rituali che scandiscono il tempo e rappresentano una fragilità apparente, che può rompersi o sgretolarsi, ma non annientarsi. Attraverso composizioni monocrome, essenziali come sfere o slanciate come colonne in precario equilibrio, le opere di Matilde Domestico danno così voce a nuove narrazioni e propongono visioni inedite del quotidiano.
Da sabato 20 a domenica 28 settembre, il Giardino delle Rose ospiterà la mostra La Compagnia della Cima, a cura di Roberto Gardino, in collaborazione con il Museo della Montagna, il Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto e il Gruppo Italiano Scrittori di Montagna, con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte.
La mostra proporrà visite guidate a cura dell’Associazione La Compagnia della Cima, conducendo le persone che parteciperanno in un affascinante viaggio alla scoperta della bellezza, dai prati in fiore ai pascoli in quota, dalle pareti rocciose alle cime più ardite, con l’obiettivo di comunicare un’esperienza di approccio e un modo di vivere la montagna fatti di rispetto e attenzione.
La mostra, a ingresso gratuito, sarà aperta sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 e da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00. Saranno inoltre organizzati incontri ed eventi collaterali che si svolgeranno nel Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto del Real Collegio di Moncalieri. Per tutte le informazioni e per prenotare le visite guidate, disponibili dal 7 settembre, consultare il sito web dell’Associazione La Compagnia della Cima.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, oltre alle consuete aperture, il Castello potrà essere visitato straordinariamente anche in orario serale: sabato 27 settembre dalle 18.00 alle 23.00, con ultimo ingresso alle 22.00, e biglietto al costo simbolico di 1 euro, mentre domenica 28 settembre con gli stessi orari, ma alle tariffe abituali. Le visite serali saranno animate dal Gruppo storico “Principi dal Pozzo della Cisterna” che porteranno in scena brevi quadri teatrali a tema Invito a cena con il re Vittorio Emanuele II.
Sempre sabato 27 settembre alle 18.00, nella Sala conferenze dell’Appartamento della principessa Maria Letizia, avrà luogo il concerto del Coro polifonico “Imago Vocis” di Volpiano.
Prenotazioni e informazioni:
Prenotazione fortemente consigliata per le visite serali del 27 e 28 settembre tramite l’acquisto dei biglietti online: La Venaria Reale – Castello di Moncalieri. Per il concerto del 27 settembre ingresso gratuito fino ad esaurimento posti su prenotazione obbligatoria: drm-pie.moncalieri@cultura.gov.it. Per ulteriori informazioni: 011 49923333.