A Moncalieri nasce la nuova sede di Immaginazione e Lavoro - importante e affermato ente di formazione, che agisce da anni a Torino - presso il Polo educativo Sant’Anna, una delle realtà più significative della Città del Proclama.

Una manica del complesso è stata dedicata al progetto di Immaginazione Lavoro da parte dell’Opera Barolo - Ente erede del patrimonio - che dal 2016 è subentrato alla Congregazione nella gestione del Polo educativo. Immaginazione Lavoro, dopo un significativo investimento per la ristrutturazione dell’edificio di 2000 metri quadri, ha attivato due percorsi formativi triennali: uno con indirizzo elettronico e uno di grafica multimediale e comunicazione visiva, destinati sia a ragazzi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado, sia a giovani esclusi dal sistema scolastico tradizionale, che necessitano di essere riorientati.

La scelta di Immaginazione e Lavoro è conseguente a una sua presenza da anni a Moncalieri, anche se molto più circoscritta, nei locali dell’Istituto Pininfarina di Borgo San Pietro, che ha già permesso a decine di giovani di formarsi e poi trovare un’occupazione, così come ha costituito un primo dialogo con le aziende, in costante ricerca di figure professionali specifiche. Dichiara Cristiana Poggio, Presidente dell’ente di formazione: “Il rapporto stretto con le imprese del territorio, la presenza di un luogo educativo significativo per i giovani, la volontà di portare un contributo al bene della città, costituiscono la
nostra proposta alla costruzione di una socialità nuova fatta di incontri tra generazioni, etnie, culture diverse”. All'inaugurazione, presente l'amministrazione comunale, sindaco Paolo Montagna in testa, e l'arcivescovo Cesare Nosiglia.