Sarà smantellata e ricostruita la passerella pedonale di corso Trieste, a Moncalieri, realizzata ormai 50 anni fa e che mostra tutti i segni del tempo. Si tratta della struttura subit dopo la rampa di uscita dell'auostrada in direzione Torino, corso Unità D'Italia. Il Comune ha infatti dato il via al progetto esecutivo per una spesa di un milione e 200 mila euro (fondi Pnrr), che cancellerà l’attuale passerella in cemento armato e ne vedrà nascere una nuova con tanto di ascensore dal lato più vicino ai palazzi. Sul fronte Vallere, invece, ecco una rampa con lo smantellamento delle scale. Alcuni anni fa erano stati fatti degli interventi di manutenzione, ma non si può più aspettare. Anche perché i tecnici comunali hanno scoperto il distacco di numerosi porzioni che coprono il ferro della struttura portante, cosa che contribuisce ad accelerare il fenomeno di corrosione. I cantieri inizieranno con l'anno nuovo.

 

Saranno demolite le scale esistenti, che verranno sostituite con una nuova rampa lato Vallere (affiancata da una scala per i pedoni) e un ascensore sul lato dei palazzi. E poi verrà cambiato l'intero parapetto. "I lavori - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Ferrero inizieranno nel primo semestre del 2024".