MONCALIERI - Schiamazzi. movida «sopra le righe», addirittura in un caso fuochi d’artificio alle due di notte, e poi auto che scorrazzano pericolosamente ad alta velocità: fa discutere, anche politicamente, la situazione della piazza della borgata Barauda, utilizzata in modo improprio, soprattutto d’estate, da chi si reca nella discoteca in strada Freylia Mezzi.
A sollevare la questione, facendosi portavoce di un certo malcontento dei residenti, è stata la consigliera comunale, Barbara Fassone. E’ stata proprio l’esponente del Movimento 5 Stelle in Comune a rivolgere un appello alle istituzioni locali affinché si intervenga «prima che la situazione sfugga di mano». Barbara Fassone con un’interrogazione ad hoc presentata al parlamentino moncalierese ha chiesto l’istituzione di una commissione aperta alla cittadinanza per affrontare collettivamente il problema e trovare soluzioni condivise.
«Abbiamo già parlato con i gestori della discoteca – ha replicato l’assessore Angelo Ferrero – Li abbiamo invitati a controllare il volume della musica, rispettando i limiti imposti per legge. Inoltre, stanno cercando di dirottare i loro clienti verso strada Carignano, senza utilizzare la via che passa nella borgata. Sicuramente il problema principale è che, se si utilizza Google Maps, quest'ultimo fa passare all'interno di Barauda». Secondo Fassone, il vero disagio non proviene tanto dalla discoteca in sé, quanto dal traffico e dal comportamento degli avventori e soprattutto delle auto che sfrecciano a tutta velocità nella borgata.