Galleria fotografica

MONCALIERI - Unire le forze per avviare un confronto diretto con i familiari degli ospiti e migliorare la qualità dell’assistenza alla Rsa Latour di Moncalieri. È l’obiettivo della campagna di ascolto promossa dai sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, partita in questi giorni in città con un volantinaggio davanti ai cancelli della struttura di strada Revigliasco.

L’iniziativa, spiegano le organizzazioni promotrici, punta a raccogliere testimonianze, adesioni e segnalazioni per costituire un comitato dei familiari che possa vigilare sul funzionamento della residenza e aprire un tavolo di confronto con la direzione, l’Asl To5 e le associazioni del territorio. La mobilitazione prende le mosse da una lettera inviata nei mesi scorsi dalla Funzione Pubblica Cgil all’Asl To5, in cui venivano segnalate carenze di personale e materiali, oltre alla presenza del batterio della legionella. Un problema, quest'ultimo, rilevato e successivamente risolto lo scorso settembre.

Secondo i sindacati, nella struttura si registrerebbero criticità legate al sovraccarico di lavoro del personale, alla diminuzione di alcuni servizi interni come portineria e centralino e alla carenza di materiali di consumo. Situazioni che, affermano, si riscontrano sempre più spesso nelle Rsa a causa dei tagli alla spesa. La campagna di ascolto proseguirà con un incontro pubblico lunedì 19 alle ore 17.30 presso il Centro Anziani Leimon di via De Filippo a Moncalieri.