Galleria fotografica

MONCALIERI - Martedì 25 novembre si celebrerà La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. Purtroppo anche nell'area sud di Torino sono in aumento i casi di violenza sulle donne: quasi un «codice rosa» ogni tre giorni

Secondo i dati diffusi da Arci Centro Donna e dall’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia, dall’inizio del 2025 all’ospedale Santa Croce di Moncalieri sono stati registrati 97 «codici rosa», quasi uno ogni tre giorni. Nel 2024 erano circa uno a settimana. Parallelamente, 56 donne si sono rivolte quest’anno al Centro antiviolenza di Moncalieri, di queste 35 sono residenti in città. Per la maggior parte sono donne tra i 30 e i 49 anni, in prevalenza italiane (47 su 56) e con un livello di istruzione medio-alto. Molte hanno un impiego, ma non dispongono di una piena autonomia economica.

Il centro antiviolenza segnala, inoltre, un incremento dei servizi attivati: le consulenze psicologiche e legali sono passate da 20 nel 2024 a 38 nel 2025, mentre gli interventi di orientamento lavorativo sono saliti a 16. Aumentano inoltre le denunce presentate (32 nel 2024), gli accompagnamenti alla denuncia (da 1 nel 2023 a 8 nel 2025), le richieste di reddito di libertà (13 nel 2025) e i congedi Inps richiesti dalle vittime. Nel complesso, nel 2025 l’Unione dei Comuni locali ha seguito 33 donne di Moncalieri, 16 di Trofarello e 10 di La Loggia. Resta elevato il coinvolgimento dell’autorità giudiziaria, con 57 procedimenti attivi, mentre rimane limitato il numero dei divieti di avvicinamento, fermi a 17.