Galleria fotografica

TORINO SUD - La canicola che ha caratterizzato il periodo di ferragosto e le alte temperature che ci hanno accompagnato in questa parte centrale di agosto hanno le ore contate. Un’ondata di maltempo è attesa nei prossimi giorni alle nostre latitudini.

Secondo il bollettino meteo di Arpa Piemonte: «una saccatura si muove dal Nord Atlantico per raggiungere il Golfo di Biscaglia nella serata di oggi, proseguire sulla Francia domani e addossarsi all'arco alpino occidentale mercoledì. Ciò comporta una rotazione della ventilazione da sud-ovest in quota con apporto via via più consistente di umidità. È quindi atteso un progressivo aumento dell’instabilità, con rovesci e temporali ancora deboli o moderati e perlopiù limitati ai rilievi oggi, mentre da domani pomeriggio i temporali saranno intensi e diffusi. Un'ulteriore intensificazione delle precipitazioni è attesa per mercoledì. Nella fase tra martedì pomeriggio e la giornata di mercoledì non si escludono grandinate significative e forti raffiche di vento in corrispondenza dei temporali più intensi».

«Il minimo in quota transiterà poi sul Piemonte giovedì riportando tempo più stabile nella seconda parte della giornata» concludono da Arpa. In relazione ai fenomeni attesi, il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso un’allerta gialla per temporali sulle pianure settentrionali di torinese e novarese (zone I e L) e sul Piemonte sud orientale (zone G e H) a partire dalla giornata di domani.