Nuovo attacco dell'assessore Sara Sibona al servizio di pulizia e raccolta rifiuti. Questa volta il tema è il lavaggio dei cassonetti, affrontato durante l'ultimo Consiglio comunale. "Dalla relazione presentata dal Covar e dai controlli effettuati da parte degli ispettori - spiega l'assessore -,  risulta che il servizio non è stato effettuato nelle zone 1C-4C (zona via Archimede/Vespucci e Colombetto/Giusti ecc). Inoltre, come da segnalazioni e controlli dei cittadini, non è stato fatto neanche nei giorni 9-10-11 settembre in zona Oltrestazione, Centro, Sangone, S.Quirico". Ma c'è dell'altro: "Nei giorni a seguire - aggiunge Sibona -, la relazione Covar rileva che il servizio benchè svolto, risulti poco efficace nelle zone S.Edoardo,  Coop,  Juvarra,  Boschetto, Via Cuneo. La ditta è stata quindi sanzionata per poco più di duemila euro". il rapporto tra l'assessore e il consorzio, si sa, non è proprio idilliaco, così come con il sindaco, Giampiero Tolardo. Ma Sibona va avanti per la sua strada: "Abbiamo chiesto un incontro per ridiscutere il metodo di lavaggio e l’importo della sanzione perché il servizio non è stato svolto in modo efficace e soddisfacente, anche laddove è stato effettuato".