Al via il Carnevale 2022 che, da sabato 19 febbraio 2022, porterà aria di festa tra le vie cittadine, la centrale Piazza Di Vittorio e la Palazzina di Caccia di Stupinigi. Un calendario che prevede, alle ore 16.00 del prossimo sabato, presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la cerimonia di investitura delle maschere “Madama Farina e Monsù Panaté” di Nichelino e Stupinigi, alle quali verranno consegnate le chiavi della Città.
L’evento è riservato ai gruppi folcloristici dei Comuni ospiti, ed è pertanto chiuso al pubblico.

Da giovedì 24 febbraio, fino a domenica 27 marzo, in Piazza Di Vittorio sarà installata una ruota panoramica alta 30 metri dalla quale si potrà osservare tutta la città. Inoltre, da venerdì 25 febbraio fino al 1° marzo, si potranno ammirare le figure allegoriche del carro “Alice nel Paese delle Meraviglie” collocate in diversi punti della piazza.

Si continua, sabato 26 febbraio, a partire dalle ore 15.00, con il "Carnevale dei Bambini" che coinvolgerà grandi e piccoli in giochi di prestigio, balli di gruppo, distribuzione di dolciumi, animazione musicale, cosplayers, concorso e premiazioni delle maschere. L’evento sarà presentato da Mauro Forcina ed Elia Tarantino, e sarà trasmesso in differita su Primantenna Tv sabato 5 marzo alle ore 21.00, mercoledì 9 marzo alle ore 22.00 e sabato 12 marzo alle ore 21.30.

Per partecipare all’evento è obbligatorio l’uso della mascherina.

Infine, dal 19 febbraio al 1° marzo, il “Carnevale in vetrina” (a cura degli esercenti aderenti all’iniziativa) riguarderà le attività commerciali delle vie cittadine che allestiranno le proprie vetrine a tema. La più bella verrà premiata sabato 26 febbraio alle ore 16.00 in Piazza Di Vittorio.

(foto archivio)