I casi sono ormai decine tra quelli andati a segno e altri fortunatamente falliti. Ma l'insistenza con cui i malviventi stanno attaccando le fasce deboli della popolazione ha pochi precedenti come nel periodo post lockdown. Finti tecnici della luce, del gas, dell'acquedotto, presunti bancari, operatori delle poste, sanitari dell'Asl per non parlare dei falsi agenti di polizia municipale. Tutti molto abili, preparati sulle abitudini e su chi o cosa circonda la zona dove abitano le vittime messe nel mirino. Perchè la credibilità per chi vive di questi espedienti è tutto. E così a Orbassano ieri c'è stato l'ennesimo caso: un uomo raggirato da un presunto tecnico Smat. Solite scuse pronte per imbrogliare chi pensava ad un controllo in buona fede. Questa volta ai malviventi non è andata bene come nelle precedenti: l'anziano in casa teneva pochi soldi. Appena 60 euro la cifra razziata, ma anche questa volta non è stato possibile fare altro se non la denuncia ai carabinieri.