"Non possiamo non avviare la raccolta rifiuti puntuale. Ne va del rischio di incorrere in sanzioni per non raggiungere gli standard di raccolta differenziata prevista a livello regionale, che pagheremmo comunque tutti in bolletta. Rischio abbandoni? Per quello rinforzeremo i controlli". Dal Comune di Orbassano spiegano il perché sia stata presa la decisione di passare anche qui al metodo di calcolo "puntuale" della tariffa rifiuti. Una tipologia che prende in considerazione il numero degli svuotamenti dei cassonetti dell'indifferenziato secondo un principio semplice: più si svuotano, più si paga. In questo modo si incentiva una differenziazione più capillare. Il problema è che non tutti sono contenti. Soprattutto nei condomini il sistema rischia di creare malumori e problematiche, con accanto lo spettro di un aumento di rifiuti abbandonati per evitare di riempire troppo il proprio cassonetto. Ipotesi che il Comune combatterà con pattugliamenti della polizia locale e fototrappole. Molto partecipato l'incontro pubblico organizzato dal consorzio Covar e amministrazione comunale ieri sera, 10 aprile.