Nel corso di un servizio di controllo del territorio sul lato sud di Orbassano, in un terreno recintato occultato da reti plastiche oscuranti, la polizia locale ha scovato l'ennesimo abuso edilizio. Erano infatti in fase di ultimazione la costruzione di due bassi fabbricati di circa 70 mq e altezza di 3 metri e mezzo, destinati probabilmente ad uso abitativo.
Il terreno era nella disponibilità di una famiglia di etnia sinti. I fabbricati sono risultati privi di ogni autorizzazione, ed essendo l’area a destinazione urbanistica agricola sono vietati gli insediamenti abitativi.
I manufatti sono stati sottoposti a sequestro ed è stata inoltrata comunicazione di reato al Tribunale di Torino.
“Da qualche tempo si sta notando una ripresa del fenomeno dell’abusivismo edilizio nelle aree agricole – commenta il Comandante della Polizia Locale, Alessandro Del Percio -. Il Comando di Polizia Locale di Orbassano ha intensificato i controlli in merito e intende porre la massima attenzione sull’argomento. È importante in questi casi l’intervento tempestivo prima che le opere vengano concluse per bloccarne i lavori. In un altro recente intervento, avvisati tempestivamente, si è riusciti ad impedire che in un terreno agricolo fosse installata una casa prefabbricata non autorizzata. Per contrastare il fenomeno dell’abusivismo è fondamentale la collaborazione dei cittadini che nel corso delle loro normali attività possono notare le sospette mutazioni del territorio soprattutto nelle aree protette. I recenti drammatici fatti di cronaca della Romagna, cui ha contribuito anche l’indiscriminato consumo di suolo, ci devono far capire l’importanza della tutela e della salvaguardia del patrimonio ambientale.”