Galleria fotografica

ORBASSANO - Dopo il nuovo asilo nido, anche il centro per l’impegno, dedicato alla memoria di Piersanti Mattarella, balza agli onori della cronaca politica di Orbassano. A sollevare la questione sono stati il consigliere comunale di M5S, Andrea Suriani, e gli esponenti del Partito Democratico locale.

«Come primo firmatario, insieme al Pd di Orbassano, abbiamo presentato una mozione, durante l'ultimo consiglio comunale, per sollecitare delle risposte in merito al centro per l'impegno Piersanti Mattarella – spiega il pentastellato - Abbiamo appreso dalla sindaca che i locali hanno subito degli interventi per ospitare a breve la Fidas (mi fa chiaramente piacere) e alcune associazioni di Arma. La sindaca per l'assegnazione degli immobili ha fatto riferimento ad una delibera di giunta. Ho però evidenziato la mancanza di una determinazione dirigenziale, che renda efficace quanto previsto. In consiglio non mi è stata confermata l'esistenza di tale determinazione. Morale: dopo due anni dall'inaugurazione, fatta a pochi mesi dalle elezioni comunali, i locali non sono ancora fruibili».

«La mozione è stata definita “strumentale” – aggiunge Andrea Suriani - Di strumentale però c'era ben poco. Si chiedeva tra le varie cose di individuare, e rimuovere, gli ostacoli di che hanno impedito la piena assegnazione e apertura del Centro per l’Impegno. Inoltre, si chiedeva di definire e rendere pubblico un cronoprogramma per il completamento degli adeguamenti previsti e per l’avvio effettivo delle attività del Centro. Bisogna poi procedere con la pubblicazione dell’avviso pubblico per l’assegnazione degli spazi, garantendo criteri trasparenti e inclusivi per la selezione delle realtà associative interessate. Inaugurazione fittizia di due anni fa, mozione bocciata, locali assegnati senza determina dirigenziale: questo è il risultato di una presa in giro per i cittadini».