Anche a Piossasco è allerta per i bocconi avvelenati o "corretti" con chiodi, destinati agli animali domestici. Nei giorni scorsi l'allarme era arrivato da Rivalta e Bruino, ma il fenomeno pare si stia allargando anche in altri comuni. A Piossasco, pochi giorni fa un cane se l'è vista brutta in via Matteotti, mentre alcuni bocconi sospetti sono stati raccolti dalla proprietaria di un cane, che li ha trovati gettati all'interno del giardino di casa sua. Il consiglio è sempre lo stesso: tenere sempre a portata una bottiglia di acqua ossigenata per intervenite subito qualora ci siano sospetti che il propio cane abbia ingerito sostanze velenose, prima di portarlo d'urgenza dal veterinario. E segnalare alle forze dell'ordine qualsiasi movimento sospetto.

 

(foto facebook)