Non si fermano le indagini sulla lupa trovata morta a Piossasco a poche ore dal Natale, uccisa con dei colpi di fucile. E se da un lato le forze dell'ordine stanno cercando di risalire ai responsabili, dall'altro la politica prova a mettere in campo gli strumenti utili a far capire le possibilità di convivenza con gli animali selvatici. Lupo in particolare. L'assessore di Piossasco Luca Abrate ha intenzione di ripetere incontri per sensibilizzare la popolazione sulla presenza del lupo nei boschi: "A novenbre è stato fatto un gran lavoro sul lupo e data dimostrazione che è una questione su cui c'è attenzione. Uno sforzo culturale che siamo pronti a ripetere, uno sforzo che ha segnato il bisogno di trovare soluzioni razionali e mirate alla convivenza. Abbiamo sensibilizzato senza omettere dati od orientare le coscienze se non a nuovi modelli (forse sarebbe meglio dire vecchi) di conoscenza e di difesa. Sarebbe più un errore smettere di farlo e lasciare che le paure e i sentimenti antropocentrici dominino la scena. Sono piuttosto scosso, ma resto convinto che un'informazione come quella data a novembre sia il modo giusto, con anche lo spazio per dibattere.. Quel che è successo è barbaro soprattutto nel pensiero che lo alimenta".