Lunedì 4 novembre, alle ore 20.30, presso la sede della Pubblica Assistenza Anpas Croce Bianca Rivalta in via Toti 4 a Rivalta di Torino, prenderà il via il corso di formazione gratuito che abilita i nuovi volontari a svolgere servizi di accompagnamento con relazione d’aiuto. Il corso, conosciuto con l’acronimo “Sara”, avrà la durata di dieci incontri per un totale di 40 ore.

Per servizi di accompagnamento si intendono i trasporti ordinari non di emergenza e i trasporti infermi, ossia quei servizi svolti in ambulanza e non, che prevedono la necessità di offrire assistenza sanitaria, ma soprattutto relazionale alla persona accompagnata. In questa categoria di servizi rientrano attività quali il trasporto di dializzati, le dimissioni ospedaliere e l’accompagnamento di persone non autosufficienti a visite ambulatoriali.

«La Croce Bianca Rivalta – spiega il presidente della Pubblica Assistenza Anpas di Rivalta, Roberto Rampone – ha la necessità di nuovi volontari per far fronte alle molte richieste di servizi da parte dei cittadini. I volontari, dopo il corso di formazione certificato dalla Regione Piemonte, potranno svolgere servizi di accompagnamento e trasporti a carattere socio sanitario come quelli interospedalieri per terapie, dialisi o visite mediche, dimissioni da ospedali e case di cura, accompagnamenti in centri diurni di socializzazione o riabilitazione, assistenza ad anziani e disabili con l'utilizzo di auto, pulmini o autoambulanze. Vi aspettiamo».

Il compito dei volontari sarà quello di operare in collaborazione con il personale dell'Associazione nella gestione dei trasporti e nella relazione d'aiuto con il paziente. Un’esperienza di cittadinanza attiva, di crescita umana e di solidarietà.