Dal 15 settembre la Regione applicherà la norma Ue che prevede il blocco della circolazione nei mesi invernali per i veicoli diesel euro 5 e benzina euro 2. Una decisione già risaputa, dopo l'accordo del bacino padano, ma che ora diventa operativa e naturalmente mette in difficoltà quei cittadini che non possono permettersi di cambiare macchina. E sono parecchi. Tra lamentele (anche di alcuni sindaci), che puntano il dito sul lassismo nel combattere anche altre situazioni strutturali mai risolte (ad esempio un potenziamento dei mezzi pubblici), i cittadini non solo protestano ma c'è anche chi non ha intenzione di modificare la propria situazione: "Tutti gli anni ci sono blocchi per lo smog, ma io devo andare a lavorare - spiega Pietro, di Moncalieri -, parto prima al mattino per evitare eventuali controlli. Farò così anche questa volta: soldi per cambiare la macchina non ne ho".
SMOG - Dal 15 settembre stop ai veicoli euro 5 diesel ed euro 2 benzina: la Regione applica la norma Ue
Protestano i cittadini: non tutti possono permettersi di cambiare macchina. E c'è chi circolerà lo stesso rischiano multa e sanzioni
