CARMAGNOLA - Giovedì 29 maggio, alle ore 21:00, presso Carmagnola, si terrà il terzo e ultimo appuntamento del percorso di incontri "Samsara - Il ciclo delle idee" , che anticipa il festival previsto dal 20 al 22 giugno 2025. Il progetto, ideato e promosso dall'Agenzia “Tra le linee” e sostenuto dal Comune di Carmagnola e dall' Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Piemonte, pone al centro la comunità e il confronto intergenerazionale, coinvolgendo cittadini, associazioni, scuole e realtà locali in un percorso di crescita collettiva.
Protagonista dell'appuntamento sarà Giuseppe Culicchia, scrittore, saggista e direttore della Fondazione Circolo dei Lettori di Torino, che presenterà il suo nuovo libro "Uccidere un fascista: Sergio Ramelli, una vita spezzata dall'odio" (Mondadori) . L'incontro, moderato dal giornalista Sebastiano Caputo, direttore artistico di Samsara, offrirà una riflessione sugli anni di piombo e sulla possibilità di una pacificazione culturale e storica nel nostro Paese.
"Raccontare queste storie è stato il mio tentativo di non perderne la memoria. Anche questo, come i precedenti, sarà molto probabilmente un libro divisivo, perché divisivi sono i simboli", ha dichiarato Culicchia. "Ma Sergio Ramelli è stato un ragazzo, prima di diventare un simbolo. E io ho cercato di restituirgli la sua umanità". L'incontro rappresenta un'importante occasione per esplorare il valore della memoria storica e del dialogo, anticipando i temi centrali della rassegna culturale Samsara di giugno, ideato come una bussola per orientarsi nel presente, analizzando il passato per costruire consapevolmente il futuro.