di Andrea Morelli

A Torino dal 19 al 25 febbraio 2024 ci sarà il Salone del Vermouth, l’ingrediente fondamentale per molti cocktail internazionali come il Negroni, l'Americano e il Martini.

Nato nel 1786 proprio nella città sabauda ad oggi è diventato uno degli alcolici più degustati in tutta Italia.

Dal 19 al 25 febbraio 2024, il Salone offrirà l'opportunità di scoprire tutto sul vermouth: la sua storia, i protagonisti e i numerosi marchi che hanno contribuito a costruirne il mito. L'evento si svolgerà sia all'interno del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, sia in Piazza Carlo Alberto e verrà portato in giro per la città grazie al Fuorisalone.

L'obiettivo del Salone del Vermouth è quello di sottolineare non solo le numerose qualità di questo prodotto, ma anche l'importanza culturale e sociale che ha avuto per Torino in oltre 235 anni di storia. Il vermouth è stato servito in caffetterie, pasticcerie, cocktail bar e ristoranti che hanno fatto la storia ed è diventato un simbolo per la città.

Durante il Salone, ci saranno incontri tematici, incontri con i produttori e approfondimenti sulla storia del vermouth. Si potrà partecipare a laboratori interattivi di miscelazione e degustazione e scoprire tutte le sfumature di questo prodotto.

Il Fuorisalone, invece, sarà una settimana di eventi diffusi in tutta la città, dedicati al vermouth. I migliori bartender di Torino si sfideranno nel Vermouth Mix Contest, preparando drink particolari a base di vermouth. I ristoranti offriranno menu speciali in cui il vermouth sarà protagonista nei piatti e negli abbinamenti proposti. I cocktail bar, invece, proporranno drink list dedicate al vermouth, con rivisitazioni di cocktail classici e nuove creazioni.

Durante il Fuorisalone, le location simbolo del vermouth a Torino, come il Museo Carpano, Casa Martini e il quartier generale di Lavazza ospiteranno alcuni eventi.

Al Salone del Vermouth e al suo Fuorisalone sarà possibile scoprire e approfondire la cultura intorno a questa eccellenza piemontese e ascoltare gli esperti del settore provenienti da tutto il mondo, pronti a condividere le loro esperienze e conoscenze sul vermouth.