Galleria fotografica

MONCALIERI - In occasione di Paratissima, fino a domenica 2 novembre, il Castello di Moncalieri sarà protagonista di un ricco programma di eventi dedicati all'arte contemporanea, con mostre, performance e aperture straordinarie.

Nel percorso museale sarà possibile visitare la mostra Botanica di un altro regno, a cura di Chicapui, promossa in collaborazione con il Múses – Accademia Europea delle Essenze di Savigliano, per un'esperienza non soltanto visiva, ma anche olfattiva.

L'esposizione nasce dal desiderio di far entrare la natura nel cuore del Castello: quella stessa natura che lo avvolge con il suo parco e il Giardino delle Rose. Un intreccio di rimandi floreali prenderà vita tra i dipinti ei tessuti delle stanze, trasformando gli ambienti storici in un universo vegetale sorprendente e vitale. Un mondo naturale, libero e selvatico invaderà gli spazi con la grazia e l'inquietudine del sogno, dialogando con l'eredità del luogo e con i suoi arredi. Le stanze saranno proiettate così in una nuova dimensione: una natura indomita e misteriosa che non si limita a riprodurre il reale, ma lo reinventa con l'imprevedibilità del fantastico e dell'onirico.

All'esterno, nel Giardino delle Rose, accessibile gratuitamente, si potrà invece ammirare le installazioni House of Cards, un progetto site-specific ideato da Truly Design.

Per l'occasione sono in programma aperture straordinarie del Castello e del Giardino delle Rose:

sabato 1° novembre dalle 10.00 alle 23.00, con ultimo ingresso alle 22.00

domenica 2 novembre dalle 10.00 alle 20.00, con ultimo ingresso alle 19.00.

Inoltre, sabato 1° novembre alle 18.30, 19.00 e 19.30, nel Giardino delle Rose si potrà assistere alla performance di danza Atelier D. Una dedica alla D della Danza, coreografia di Federica Pozzo, musica di Tommaso Maglione, a cura delle ballerine dell'Associazione Culturale Eclectica Danza di Moncalieri. La performance sarà ripetuta nei tre orari indicati.

La musica di Tommaso Maglione proseguirà nel Giardino delle Rose fino alle 23.00 per una serata no-stop di musica e arte.

Domenica 2 novembre il Castello aprirà le sue porte alla musica con un appuntamento del Moncalieri Jazz Festival 2025. Nel Salone dell'Appartamento di Maria Letizia, alle 18.00 e alle 19.00, il pianista Francesco Cataldo proporrà un viaggio sonoro raffinato, tra atmosfere jazz e poesia musicale, un concerto coinvolgente dove la magia del pianoforte incontrerà il fascino della storia. Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria: www.moncalierijazz.com; 011 6813130.