CAMBIANO - Valorizzare e sostenere le aziende agricole virtuose, le aziende di trasformazione del cibo e gli istituti scolastici del territorio che praticano un’agricoltura sostenibile, integrano la tecnologia con la tradizione e rispettano l’ambiente e le risorse naturali per produrre cibo sano e nutriente: questo è lo scopo della terza edizione del Premio Costoluto d’Argilla promosso dal Comune di Cambiano e dalla Proloco con il sostegno dell’Associazione Ciò Che Vale.
Sarà premiata l’azienda o l’istituto scolastico che presenterà la pratica produttiva sperimentata sul campo ritenuta più innovativa e creativa. Per partecipare al concorso è necessario compilare, entro il 31 luglio 2025, il modulo di iscrizione online disponibile sui canali social del Comune.
Il concorso è aperto a tutte le piccole aziende agricole, aziende di trasformazione del cibo e istituti scolastici del territorio della collina torinese e chierese, Pianalto e Basso Monferrato, e in generale alle realtà piemontesi che si distinguono per la trasformazione del cibo in modo sostenibile per l’ambiente e la salute dell’uomo e della terra. Sarà premiata l’azienda o l’istituto scolastico che presenterà la pratica produttiva sperimentata sul campo ritenuta più innovativa e creativa.