Galleria fotografica

NICHELINO - Figlia di due madri, il Comune di Nichelino registra ufficialmente la famiglia arcobaleno riportando nel documento il nome di entrambe le mamme. «Un passo avanti per i diritti civili, una vittoria per la città e per il nostro Paese» commenta il sindaco, Giampiero Tolardo.

«L’8 aprile 2022, a Nichelino, avevamo compiuto un gesto importante: registrare Diletta come prima figlia di una coppia omogenitoriale. Allora la legge non permetteva di inserire nell’atto di registrazione della neonata i nomi di entrambe le mamme, fu quindi un atto simbolico ma con un significato profondo: affermare che l’amore e la famiglia non hanno un solo modello – commenta il primo cittadino - Oggi, quel gesto diventa realtà giuridica: dal 28 luglio 2025 lo Stato italiano riconosce ufficialmente Noemi e Tabata entrambe come mamme di Diletta, con pari diritti e pari doveri. Un riconoscimento che mette al centro il benessere della bambina e garantisce a tutta la famiglia di vivere pienamente la quotidianità, senza limiti o discriminazioni».

«Nichelino si conferma una città che guarda avanti, inclusiva, aperta e orgogliosa di essere esempio di civiltà – conclude Giampiero Tolardo - Continueremo a lavorare perché nessuno venga lasciato indietro e perché i diritti di tutte e tutti siano riconosciuti e rispettati».