Galleria fotografica

MONCALIERI - Si chiama Lumiere, è un dolcissimo labrador, ma soprattutto è un addestrato cane guida per non vedenti che ha acceso una nuova luce nella vita del signor Arnaldo Redaelli. L’animale e il suo nuovo proprietario sono stati i protagonisti di una bella giornata di solidarietà andata in scena nello scorso week-end al Bosco del Re: il parco del Castello di Moncalieri.

L’iniziativa, con la consegna ufficiale di Lumiere alla sua nuova famiglia, è il punto esclamativo su un importante service realizzato dal Lions Club Moncalieri Castello. Ogni cane guida nasce da un gesto d’amore spiegano dal sodalizio: «Dopo un percorso di crescita e formazione, il nostro cane guida Lumière è stato donato al signor Redaelli, che potrà così contare su un compagno fidato, capace di trasformare ogni passo in un gesto di autonomia e sicurezza. Merito anche della famiglia Puppy Walker Calandrino, che ha accolto Lumière nei suoi primi mesi di vita, offrendogli affetto, stimoli e le basi per diventare il meraviglioso cane guida che è oggi. Grazie a loro e a tutti i Puppy Walker che ogni giorno ci aiutano a costruire legami speciali come questo».

«Lumiere è un labrador che presta i suoi occhi dolcissimi al signor Arnaldo, che la vista non la ha più – ha commentato il sindaco di Moncalieri, Paolo Montagna - Un cane guida, si dice. Ma nei fatti molto di più. Perché Arnaldo e Lumiere da oggi sono una nuova famiglia, compagni di vita e di strada. Tutto questo è stato possibile grazie a Lions Club Moncalieri Castello, al suo presidente Pier Alessandro Bellagamba e a tutti i soci che nel biennio 2021/2022 hanno immaginato e realizzato questo Service. Un sogno che ha animato il Bosco del Re con la cerimonia di consegna».