RIVALTA DI TORINO - Si è tenuto lunedì scorso, 19 maggio, a Tetti Francesi, frazione di Rivalta, il primo incontro del ciclo denominato «Non assemblea di quartiere». Si tratta di un’iniziativa promossa dal Comune per coinvolgere direttamente i residenti nella progettazione del futuro assetto urbano della zona. Al centro del confronto la riqualificazione di piazza Don Puglisi, uno degli spazi pubblici locali più significativi.
L’incontro si è svolto all’aperto, in un clima partecipato e informale, e ha rappresentato un’occasione per raccogliere racconti, impressioni e proposte da parte degli abitanti. Molti hanno ricordato com’era l’area un tempo, quando al posto del parcheggio c’erano campi coltivati a cicoria e strade di terra battuta. Altri hanno condiviso memorie legate alla vecchia chiesa «a cupola» e alla fase di costruzione delle scuole. I partecipanti hanno discusso gli usi attuali della piazza, evidenziandone sia gli aspetti positivi sia le criticità da affrontare. Tra i temi emersi: la necessità di migliorare l’arredo urbano, la cura degli spazi verdi e il desiderio di rendere la piazza un luogo più attrattivo e vivibile per tutte le fasce d’età.
L’amministrazione comunale ha annunciato un secondo appuntamento per lunedì 26 maggio alle ore 16.30, sempre in piazza Don Puglisi, per proseguire il percorso partecipativo. Durante l’incontro verranno raccolte idee per l’allestimento e per gli interventi di street art previsti dal progetto di riqualificazione. L’evento prevede anche momenti dedicati alle famiglie: alle ore 16, all’uscita da scuola, verrà offerta una merenda per bambini e bambine, seguita da attività ludiche. In caso di maltempo, l’incontro si terrà al Centro Giovani di via Mattei 15.