Galleria fotografica

MONCALIERI - Cambia la gestione dei rifiuti nel cuore di Moncalieri: vengono dismessi i vecchi impianti di raccolta interrati del centro storico, attivi da oltre vent’anni, per lasciare spazio al sistema porta a porta. Le isole ecologiche, nate per liberare le vie dai cassonetti, si sono rivelate ormai inefficienti, spesso al centro di segnalazioni per abbandoni e degrado.

L’intervento coinvolge tre aree strategiche: piazza Amedeo Ferdinando, via Matteotti e via Real Collegio. Le prime due verranno riconvertite in isole di superficie riservate a negozi e attività commerciali, con strutture provvisorie che saranno sostituite entro settembre da soluzioni più integrate nel contesto urbano. In piazza Amedeo Ferdinando potranno conferire anche alcune utenze domestiche, per evitare un eccesso di cassonetti sulla vicina via Santa Croce.

A via Real Collegio, invece, la vecchia isola è stata completamente rimossa e la pavimentazione ripristinata. Per tutti i residenti coinvolti, è scattata la distribuzione dei nuovi bidoni da cortile o dei mastelli per chi vive in spazi più ristretti. Il calendario dei ritiri, definito da Covar, è già operativo.

Il vetro continuerà a essere raccolto tramite le campane stradali in alcune aree chiave, mentre l’indifferenziato sarà ritirato quotidianamente, per evitare disagi nella fase di transizione. Il progetto ha richiesto un investimento di circa 80mila euro.