TROFARELLO - Sabato 15 novembre la sala Marzanati di Trofarello ha ospitato un evento aperto alla cittadinanza dal titolo «Neurodivergenza. Cos’è? Parliamone insieme, viviamola meglio». E' stato un incontro per riflettere e confrontarsi su un tema attuale e importante. E' stata, come evidenziato dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco, Stefano Napoletano, una giornata di storie, emozioni e impegno.
«I protagonisti sono stati i ragazzi, le famiglie, le cooperative e tutte le realtà che ogni giorno portano avanti percorsi di inclusione e sostegno - commentano dal Comune - Come Amministrazione comunale siamo orgogliosi di camminare al fianco dell’Unione dei Comuni e delle cooperative presenti sul nostro territorio e un grazie speciale al Dott. Ughetto e il suo gruppo vera bussola di questi progetti: A loro va il nostro sincero grazie».
A rappresentare l’amministrazione è stata l’assessore alle politiche sociali Emilia Tiso, che ha portato i saluti del sindaco Stefano Napoletano e ha ringraziato tutti i partecipanti per il loro costante impegno: «Parlare di neurodivergenze significa accendere un riflettore su temi spesso complessi ma fondamentali per abbattere barriere e costruire comunità più inclusive. Noi vogliamo essere parte attiva di questo percorso. Un ringraziamento speciale al Comitato Genitori, che ha collaborato con noi garantendo assistenza ai più piccoli e rendendo questa giornata ancora più preziosa. Continueremo su questa strada, insieme a tutte le realtà che condividono con noi la visione di una comunità aperta, solidale e senza muri».

