Galleria fotografica

TROFARELLO - Una giornata importante per Trofarello. Nello scorso week-end è stata inaugurata la nuova palestra Sandro Pertini e celebrata la Festa dello Sport. Nasce così il nuovo polo sportivo locale, pensato, spiegano dall'amministrazione comunale, «per rispondere ai bisogni dei cittadini e valorizzare lo sport come pilastro educativo e sociale».

L’assessore allo sport Paola Bertelle commenta: «Questa giornata rappresenta il coronamento di un percorso lungo e impegnativo. Il progetto della nuova palestra Sandro Pertini nasce da lontano, in un momento in cui Trofarello affrontava una situazione complessa, con la vicenda dei quadri che aveva segnato una fase difficile per il nostro territorio. Serviva uno slancio, serviva fare squadra. Ricordo con gratitudine l’incontro con Massimo Caccianica, presidente della TSEC, che con rispetto e determinazione mi chiese una palestra nuova, moderna, all’altezza dei bisogni della comunità. Da lì è iniziato un lavoro intenso: ho chiesto all’assessore regionale Andrea Tronzano di aiutarci a trovare le risorse, e insieme ci siamo riusciti. Ringrazio il sindaco Stefano Napoletano, i colleghi dell’Amministrazione e tutti gli uffici comunali che hanno lavorato senza sosta. Un grazie speciale va alle società sportive e alle famiglie: so quanto hanno sacrificato e quanto hanno creduto in questo sogno. Oggi, con questa inaugurazione, si apre un nuovo capitolo per lo sport trofarellese, fatto di inclusione, crescita e condivisione». Anche il primo cittadino Stefano Napoletano non nasconde la soddisfazione per un’importante giornata: «Oggi è una giornata di grande orgoglio per Trofarello. L’inaugurazione della palestra Sandro Pertini rappresenta molto più di un’opera pubblica: è il simbolo di una comunità che investe nel futuro, nei giovani e nello sport come strumento di crescita e inclusione. Negli ultimi mesi abbiamo lavorato con determinazione per offrire ai nostri ragazzi spazi adeguati, sicuri e stimolanti. Lo abbiamo fatto con il playground di via Pietro Nenni, con il nuovo playground di piazzale Europa, e oggi con questa nuova palestra, che completa un vero e proprio polo sportivo cittadino, un nuovo punto di riferimento. Lo sport e i giovani sono al centro della nostra azione amministrativa. Crediamo nel loro potenziale, nella forza educativa dello sport e nella capacità di creare legami, valori e opportunità. Ringrazio tutte le società sportive, le associazioni, le famiglie e i cittadini che hanno condiviso con noi questo percorso. Trofarello cresce, e lo fa insieme».

Al taglio del nastro hanno partecipato i dirigenti della Tsec con il suo presidente Luca Caccianiga, della Uisp Torino, della Bea Leopardi con il direttore sportivo Stefano Piccionne e tante associazioni locali: «Grazie - concludono dal Comune - al Gruppo Alpini Trofarello, al Fotoclub Neyrone, alla Pro Loco Trofarello per l’aiuto e alla nostra banda Santa Cecilia con il suo direttore Enea Tonetti per l’accompagnamento della cerimonia». (foto tratte dalla pagina facebook dell'amministrazione comunale di Trofarello)