Galleria fotografica

VINOVO-CANDIOLO - I sindaci dei comuni attraversati dalla linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo–Chivasso hanno incontrato l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi per affrontare le criticità ancora aperte sul servizio ferroviario e discutere delle prospettive di sviluppo della tratta. E' stato consegnato dai primi cittadini un documento congiunto che richiama l’attenzione dell’assessorato regionale sulla situazione della linea, riaperta al traffico il 15 settembre 2025 dopo un periodo di sospensione dovuto a lavori sul sistema di segnalazione e sulle stazioni.

I sindaci sottolineano come, nonostante la riapertura, persistano disservizi significativi, in particolare per pendolari e studenti: cancellazioni di corse, ritardi e collegamenti alternativi su gomma non sempre adeguati. A ciò si aggiungono lavori ancora in corso, come il sottopasso ferroviario di Vinovo e altre opere non completate lungo la linea: «Il servizio attuale non è sostenibile per chi ogni giorno utilizza il treno per lavoro o studio – dichiarano i sindaci – Chiediamo una programmazione chiara, tempistiche certe e una regia unica tra Regione, AMP e Comuni per garantire finalmente un servizio affidabile e integrato».

Tra i temi evidenziati spiccano: lo stato di avanzamento dei lavori per la soppressione dei passaggi a livello di Vinovo, Airasca e Piscina; il ridisegno del trasporto pubblico locale su gomma, che prevede l’attestamento dei bus presso le stazioni ferroviarie; la proposta di nuova stazione di interscambio a None; il progetto per una nuova stazione a Vinovo, in località Garino, con relativo punto di incrocio tra treni. Inoltre, i sindaci chiedono chiarimenti sul nuovo sistema previsto in sostituzione del casello autostradale di Beinasco, tema strettamente connesso alla mobilità dell’area sud metropolitana.