MONCALIERI - La città di Moncalieri fa il tifo per la sua campionessa paralimpica. La 23enne nuotatrice, che ai giochi di Parigi 2024 ha conquistato ben cinque medaglie, è stata, infatti, sottoposta in questi giorni ad un intervento chirurgico all’ospedale Molinette di Torino.
E’ stata la stessa campionessa delle Fiamme Oro e della Rari Nantes Torino a darne notizia sui social, pubblicando una foto in cui con le dita fa il segno della “V” di vittoria: «Dalla corsia 4 di Parigi 2024 al letto numero 4 di ospedale è un attimo. Una canzone diceva “Eh già, Eh già, Io sono ancora qua”… ed è proprio così! Ogni intervento mi convinco sempre di più che sono questi i momenti in cui capisci davvero quali sono le vere priorità della vita. La paura che hai quando entri in una sala operatoria in cui sai come ci entri, ma non come ci uscirai. Un grazie immenso al professor Bergui che decide ogni volta di mettersi in gioco con un caso che è tutto fuorché semplice. Un grandissimo grazie al mio anestesista di fiducia, il dottor Rivera, che ormai è diventato il mio porto sicuro ogni volta che entro in sala operatoria. Questa volta sono stata in dubbio per la tua presenza fino alla fine. Ero già sulla barella, impanicata, pronta per entrare in sala operatoria quando ho sentito la tua voce arrivare dal corridoio e via con un sospiro di sollievo, poi ti sei avvicinato e lì una sola frase ho pronunciato: “ora sí che la mia giornata inizia bene!”. Un grazie anche a tutti i medici e infermieri dell’ospedale Molinette di Torino che mi accolgono sempre in modo impeccabile… d’altronde ormai alle Molinette mi sento di casa».
Carlotta è affetta dalla malattia di Stargardt, una retinopatia degenerativa legata a mutazione del gene ABCA4, che colpisce circa una persona su diecimila. Il suo coefficiente di vista è gradualmente diminuito nel tempo passando dai 10/10 su entrambi gli occhi (valore che aveva a 4 anni) a 1/10 all'età di 9 anni. Dal 2010 è stabile a 1/10. In piscina, ha stabilito diversi record mondiali ed è iscritta al corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università degli Studi di Torino. Nel 2022 le è stata conferita la laurea honoris causa in Teoria e Metodologia dell'allenamento della facoltà di Scienza e Tecniche dello Sport.