Galleria fotografica

TORINO - Il mondo dello sport in lutto per la scomparsa del giornalista torinese Gianpaolo Ormezzano. Aveva 89 anni e per tanti anni è stato il simbolo della Torino sportiva. E' stato direttore responsabile di Tuttosport, editorialista del Guerin Sportivo e de La Stampa e commentatore di molte trasmissioni televisive. Un grandissimo tifoso del Torino. «Con Ormezzano scompare una delle penne più brillanti del giornalismo piemontese, maestro per generazioni di colleghi, professionista che ha saputo coniugare il racconto dello sport con quello delle dinamiche della società» lo ricorda il presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Stefano Tallia, a nome di tutto il Consiglio.

«Senza perdere mai il gusto per l’ironia, ha rappresentato, con rigore e passione, un modello di giornalismo che ha saputo raccontare lo sport andando oltre la semplice cronaca degli eventi, entrando nelle storie grazie anche a una conoscenza diretta dei protagonisti. La sua penna elegante e la sua capacità di analisi, che hanno lasciato un segno indelebile nelle redazioni in cui ha lavorato, mancheranno alla nostra comunità professionale, alla quale spetta ora il compito di non perdere il suo esempio fatto di ironia, competenza e passione. Un abbraccio al figlio Timothy e a tutta la famiglia ai quali vanno le nostre condoglianze».

«Se n'è andato Gian Paolo Ormezzano. Più di un Maestro: un Genio - lo ricorda Marino Bartoletti sui social - certamente l'ultimissima fuoriclasse della generazione che ha preceduto la mia: assolutamente indescrivibile - sul piano del talento purissimo e della conoscenza autentica dei fatti e degli uomini - a chi non ha avuto il privilegio di conoscerlo o perlomeno di leggerlo. Parlava come scriveva: e viceversa. Cosa rarissima nel mio mestiere».

«Il Presidente Urbano Cairo e tutto il Torino Football Club, profondamente commossi per la triste notizia, sono vicini con affetto alla famiglia Ormezzano nel caro ricordo di Gian Paolo Ormezzano, gigante del giornalismo italiano, cittadino del mondo ma con il cuore ben saldo a Torino dove era un imprescindibile punto di riferimento, da sempre orgoglioso e appassionato tifoso del Toro», lo ricorda il Torino Calcio. Il mondo del giornalismo, dello sport e della cultura, la Città di Torino e tutti quanti hanno avuto l’onore e il piacere di conoscerlo piangono uno straordinario interprete, il Toro perde un amico. «A tutta la sua famiglia il profondo cordoglio e il fraterno abbraccio del mondo granata».