VINOVO - L'Ippodromo di Vinovo è pronto per una riapertura da emozioni intense. Sabato 30 agosto, ancora una volta in notturna e con le corse al via dalle 20, doppio appuntamento con il 'Gran Premio Marangoni' (corsa di Gruppo 1 nell'Open, Gruppo 2 nel Filly), in collaborazione con Theorema, storica concessionaria che rappresenta marchi come Citroen, DS Automobiles, Opel, Peugeot, BYD, EMC e Foton, ma anche con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino.
GRAN PREMIO MARANGONI, PROVE DI DERBY E OAKS
Da sempre il 'Marangoni' rappresenta il migliore test per tutti quelli che vogliono ben figurare nel Derby e nelle Oaks, in programma il 12 ottobre prossimo a Roma. Ecco perché sulla pista torinese arriveranno tutti i migliori maschi e femmine della generazione. Unica eccezione, Ginostrabliggi per il quale all'ultimo è stato scelto un altro percorso, avendo già la qualificazione per il Derby in ghiaccio, così come Galileo Ferm. Ma in compenso ci sarà Giovaz, la femmina che lo scorso autunno sullo stesso turf ha vinto il GP ANACT Stakes Plus+ Filly.
Per lei è stato scelto il Marangoni, in virtù di un numero più favorevole al via e sarà un bel banco di prova. Sulla carta, per quanto visto fino ad oggi il favorito sembra essere Giotto Grif, uno dei molti allievi di Alessandro Gocciadoro al via, interpretato da Federico Esposito. Partirà con il 3, è sempre svelto allo start e si adatta bene a qualunque schema. In pole position con Gocciadoro c'è Golden Boy, pupillo della Pink&Black e vincitore del 'Città Di Napoli', già qualificato al Derby. Stessi colori per Guglielmo Jet con il 4, interpretato dall'idolo di casa Santino Mollo, che quest'anno ha confermato la sua forza vincendo anche a Vincennes. Numero 2 per Gaber Gio, cavallo che si sa adattare bene ad ogni distanza.
Passando agli altri, con il 5 c'è il vincitore dello 'Stabile' Gimmy Top, alfiere di Vincenzo Gallo, che sa partire molto forte. Ginger Gio con Roberto Vecchione non ha ancora mai vinto sulla distanza del doppio km ma è stato secondo nella prova di Albenga la scorsa settimana e con il 7 Ghibli Lux. In seconda fila Giovaz con Antonio Di Nardo scatterà in schiena a Golden Boy mentre con il 9 ci sarà il vincitore dell’Elwood Medium, Giotto Ek, secondo nelle ultime uscite alle spalle di Giotto Grif. Di rincorsa anche un'altra femmina, Giulia Play con Dodo Loccisano, Galileo Grif, Gandhi Mail e Gangster Stecca. Tredici in tutto per una corsa di qualità eccelsa.
Saranno undici invece le femmine nel Filly sulla distanza del miglio. Al palo Roberto Vecchione e Geiles Leben Home, pupilla di Anne e Holger Ehlert, reduce da due belle prove fra le quali il secondo posto nel Campionato Femminile delle Tre anni. Al 2 la fresca vincitrice del 'Cacciari' Gloria Italia insieme a Gianpaolo Minnucci, mentre con il 3 Goldie Home ancora con Di Nardo. Alessandro Gocciadoro invece porterà Glamour Queen che torna in Italia dopo la trasferta in Svezia, reduce da un secondo posto e due vittorie consecutive a Solvalla e Jagersro.
Numero per l’allieva di Erik Bondo, Glory Winner, e 6 per Go Princess Horse, portacolori di Sara Bruni per Fausto Barelli al training mentre chiude la prima fila Giorgia D’Esi con Marco Stefani. In seconda invece troveremo Geraldine Bar, Goggia (vincitrice ad Albenga della prova del Campionato Femminile), Giava Wise L e Ginger Wise As.
TUTTI GLI EVENTI COLLATERALI
Una serata di grandissimo trotto ma non solo, come di consuetudine a Vinovo. Perché accanto agli appassionati puri ci saranno anche molti curiosi e famiglie che avranno diversi momenti di spettacolo e intrattenimento da vivere. Tornerà infatti un appuntamento classico come il "Premio Moda", presentato da un'amica di Hippogroup Torinese come Elia Tarantino. Un evento esclusivo che comprende una sfilata di moda dal vivo, e uno shooting fotografico in diretta, proponendo abiti di stilisti emergenti che presenteranno le loro creazioni uniche.
Inoltre saranno presenti Fitetrec-Ante Piemonte e l’Associazione Albo Conducenti di Ivrea, rappresentata dal presidente Roberto Anselmo: porteranno in pista ben quattro Pariglie e un Tiro a quattro. Un’iniziativa finalizzata a promuovere e incoraggiare la diffusione e la pratica in ambito regionale della disciplina degli Attacchi. Anche in questa occasione come per le precedenti, per le famiglie sarà possibile fare un giro gratuito su queste magnifiche carrozze, per ammirare dall'interno della pista l'ampia struttura dell’impianto torinese.
Ma non solo, perché per il terzo anno di fila sarà presenta una larga rappresentanza di sbandieratori, musici e personaggi in costume del Borgo Don Bosco di Asti: ad una settimana dallo storico Palio di Asti, che domenica 7 settembre festeggerà i suoi primi 750 anni, un altro evento da non perdere
In più per tutta la serata saranno aperti il ristorante HippoBreak e gli altri punti di ristoro dell'impianto. L'ingresso come al solito sarà gratuito e libero per tutti. E dal 30 agosto ci aspettano ancora 24 riunioni di trotto, in pratica la metà del programma stagionale che ne comprende 48 in tutto. A settembre, in particolare, l'impianto sarà aperto per le corse il 7, il 14, il 21, il 24 e il 29.