Anni fa la polemica era iniziata perchè le rilevazioni della velocità venivano fatte con autovelox mobili "nascosti" dietro le siepi che corrono lungo il tratto di strada Torino al confine con il capoluogo. Ora l'autovelox sarà installato in maniera permanente in quel tratto di strada, dove da sempre molti cittadini lamentano corse spericolate, soprattutto negli orari notturni, e quindi pericolo. Siamo a Fornaci, all'altezza del numero civico 49 (per chi arriva da Torino) e 134 (per chi invece si dirige in direzione opposta). Dal 22 maggio infatti partiranno i lavori per il posizionamento del macchinario che multerà chi andrà oltre la velocità consentita dei 50 chilometri orari. E le polemiche rischiano di rinfocolarsi non poco.

Oggi è stata pubblicata l'ordinanza a firma del comandante della polizia municipale, Sergio Florio, in cui si preannuncia che da lunedì saranno posizionate quattro spire sotto la strada, che serviranno a controllare chi schiaccia troppo l'acceleratore. Le corsie saranno chiuse alternativamente, così da non influire troppo sulla circolazione stradale.

La decisione era già stata presa tempo fa, visto che l'amministrazione comunale aveva raccolto l'allarme per l'alta velocità in quel tratto di strada, lanciato dai cittadini che abitano nei palazzi vicini. E ora diventa operativa. L'autovelox dovrebbe essere funzionante però non prima dell'estate.