Galleria fotografica

CANDIOLO - Si svolgeranno domani, giovedì 10 luglio 2025, a Candiolo, nella chiesa parrocchiale, i funerali di Enrico Bolla, 56 anni, luogotenente dei carabinieri, che ha perso la vita a seguito di un incidente in montagna la scorsa settimana. Il militare, in servizio alla scuola allievi di via Cernaia a Torino e in passato anche al Nas di Torino, è caduto mentre era impegnato in un’escursione nella zona della Rocca del Castello, tra l'alta val Maira e l'alta valle Po, nel territorio comunale di Acceglio in provincia di Cuneo.

La cordata era impegnata nella salita della Via Sigismondi quando, all'altezza della seconda sosta l'uomo è precipitato restando appeso alle corde una 50ina di metri più in basso. Sul posto è stato inviato l'elisoccorso e le squadre a terra della stazione di Soccorso Alpino di valle. L'equipe è stata sbarcata nei pressi del luogo dell'incidente dove il tecnico del Soccorso Alpino ha calato il ferito alla base della parete poiché la caduta si era arrestata a pochi metri dal suolo. Lì si trovava il medico che, in seguito alle manovre di rianimazione cardiopolmonare, ha potuto soltanto constatare il decesso dell'alpinista.

Originario di Savigliano, Enrico Bolla ha lasciato la moglie, Teresa Fiume, che è consigliera comunale a Candiolo, e i due figli Giulio e Alessia, la mamma Carla e il fratello Corrado. Oggi, mercoledì 9 luglio, dalle 14 alle 19 camera ardente allestita nella sede della croce rossa di Nichelino in via Nazario Sauro. Alle 20.30 veglia funebre nella chiesa parrocchiale di Candiolo.