il Comune di Carignano ha deciso per l'acquisizione dell'edificio ex lanificio Bona, uno dei simboli della cittadina e legata alla storia dell'industria tessile distintiva del posto. La trattativa con i privati ha chiuso con un accordo vicino ai due milioni, che permette di rilevare la parte più ammalorata della struttura. Ora però bisognerà progettare la sua rinascita. Tra le ipotesi che sono state messe in campo in queste settimane, la possibilità di realizzare un centro civico e alcuni servizi alla persona. Ci vorranno però tanti soldi, che in questo momento il Comune deve reperire anche per pianificare un progetto completo. Dei due milioni usati per la compravendita, 800 mila sono stati trovati attraverso un mutuo. In questo modo si punta a rilanciare un edificio altamente simbolico di Carignano 

Galleria fotografica

Articoli correlati