Fastweb connette anche il Piemonte in Ultra FWA (Fixed Wireless Access) con i primi collegamenti a banda ultralarga fino a 1 Gigabit al secondo. I piani già avviati per la realizzazione della nuova infrastruttura si inseriscono nell’ambito del progetto NeXXt Generation 2025 annunciato a fine 2020 dalla società e che nasce con l’obiettivo di connettere con il futuro milioni di famiglie sul territorio nazionale.
Grazie allo sviluppo del piano NeXXt Generation 2025 la copertura a banda ultralarga di Fastweb in Piemonte viene ulteriormente estesa sfruttando la tecnologia FWA che coniuga la potenza della fibra ottica con la flessibilità delle frequenze mobili per raggiungere utenti residenti nelle aree poco infrastrutturate della regione e che finora erano rimaste escluse dalla rivoluzione gigabit. Sono già stati avviati i cantieri in diversi Comuni della provincia di Torino con l’obiettivo di estendere ulteriormente la copertura sul territorio che, nelle prossime settimane, raggiungerà anche (tra gli altri) i centri di Carmagnola e Vinovo.
Per richiedere il collegamento tramite tecnologia Ultra FWA è sufficiente collegarsi sul sito https://nexxt.fastweb.it/ultra-fwa. Per l’attivazione basta un giorno. Sul tetto o sul balcone di casa viene installata una piccola antenna che, collegata tramite cavo con il modem di Fastweb posizionato all’interno dell’abitazione, permetterà di connettere tutti i dispositivi.