Galleria fotografica

Disastro nel pomeriggio a Beinasco per un furioso incendio che, dalle 15.30, ha interessato il deposito della Demap, un'azienda di via Aosta. Le fiamme hanno interessato parte dell’edificio industriale vicino alla tangenziale sud di Torino. Il rogo ha provocato una colonna di fumo nero visibile da tutta la città e a parecchi chilometri di distanza.

Sul posto stanno operando numerose squadre dei vigili del fuoco provenienti da tutta la provincia di Torino oltre alle squadre del nucleo Nbcr per i rilievi sull'aria. Il sindaco di Beinasco ha avvisato i cittadini di rimanere il più possibile chiusi in casa. Secondo la prima ricostruzione dell'accaduto il rogo avrebbe interessato il deposito di rifiuti plastici della Demap, azienda che si occupa di selezionare la plastica raccolta nella cintura di Torino. Non si sono registrati feriti o intossicati.

I primi esiti dei controlli effettuati dall'Arpa con strumentazione da campo effettuata nei pressi dell'incendio hanno fatto misurare 80- 90 ppb COV (parti per bilione - Composti Organici Volatili) che sono poco sopra i valori del fondo. I controlli attualmente si stanno svolgendo a Torino sud e centro sud, dove, per la direzione attuale dei venti, c'è la massima ricaduta dei fumi.