Galleria fotografica

MIRAFIORI - Mirafiori sud e Torino hanno detto addio a Fernanda Carlevarini. Aveva 97 anni. Partigiana e antifascista, era nata a Savona il 6 febbraio 1928, ma ha vissuto per tantissimi anni a Torino. Durante la Resistenza, «la pasionaria» è stata una preziosa staffetta e negli anni, oltre a essere tesserata per l’Anpi, non ha mai fatto mancare il suo impegno e la sua dedizione come militante nel campo politico di centro-sinistra.

«A questa donna, a molti forse sconosciuta, devo davvero un grande ringraziamento – l’ha ricordata sui social Claudio Lubatti - Per anni ha rappresentato la tenacia, la dignità, la saggezza delle persone vere di Mirafiori Sud. Aveva un unico linguaggio, quello della gentilezza ma anche quello della verità e non le importava nulla che tu fossi sindaco, assessore, senatore o deputato: per tutti aveva la parola giusta per riportarti di fronte ai bisogni del cittadino, senza giri di parole, mossa dai valori della libertà. Grazie Fernanda, quante chiacchierate, ora riposa in pace. I tuoi insegnamenti non li dimenticheremo mai».

«Una partigiana, una compagna, una bella persona che ha “militato” per tutta la vita… - ha scritto sui social, Andrea Giorgis - Sentiremo la tua mancanza Fernanda, e non dimenticheremo la tua passione e la tua generosità».