Galleria fotografica

MONCALIERI - Attimi di paura venerdì 25 luglio 2025, poco dopo le 13, per Giorgetto Giugiaro, 86 anni, noto designer e imprenditore italiano. Alla guida della sua Land Rover Defender, Giugiaro ha perso il controllo del mezzo lungo i tornanti di Abbiadori, nel comune di Arzachena, in Sardegna. L’auto si è ribaltata senza coinvolgere altri veicoli.

Le cause dell’incidente sono ancora da chiarire. Secondo una prima ricostruzione, Giugiaro stava guidando da solo nei pressi di Porto Cervo, in Costa Smeralda, quando l’auto è uscita di strada e si è capovolta. Nonostante la dinamica abbia fatto temere il peggio, le condizioni del designer sarebbero stabili. Per precauzione, è stato trasportato in elicottero all’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia per accertamenti.

Immediato l’intervento dei soccorritori del 118, supportati dai vigili del fuoco e dalla polizia locale, che hanno messo in sicurezza l’area e ripristinato la viabilità.

Giorgetto Giugiaro non è solo un designer, ma una vera leggenda del design industriale. Nato a Garessio nel 1938, in una famiglia d’artisti, ha saputo trasformare l’eredità creativa in uno stile che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’automobile. Scoperto da Dante Giacosa mentre studiava all’Istituto d’Arte di Torino, entra giovanissimo in Fiat. Negli anni ’60 lavora per Bertone e Ghia, ma il vero salto lo compie nel 1968, fondando Italdesign di Moncalieri. Qui sviluppa un approccio rivoluzionario: unire estetica e funzionalità, arte e tecnica.

Il suo nome è legato a modelli iconici: la prima Volkswagen Golf, la Fiat Panda, la DeLorean DMC-12 di Ritorno al Futuro. Auto diverse, ma tutte caratterizzate da linee essenziali e intelligenti, che ancora oggi ispirano. Ma il talento di Giugiaro va oltre le quattro ruote. Ha firmato progetti per Nikon, treni, strumenti musicali e persino armi sportive. Ogni oggetto porta il segno della sua visione: semplicità, funzionalità, eleganza.