Il fenomeno è già "attivo" da tempo. Le biciclette Obike, ossia quelle giallo-grigie affittabili attraverso app sul telefonino, vengono vandalizzate, devastate e abbandonante lungo quasi tutti i comuni della cintura. A Moncalieri però il fenomeno è talmente ampio che la polizia locale ha dovuto destinare una parte del cortile interno alla sede di via Saluzzo, a deposito di questi mezzi. Infatti dopo essere stati recuperati, non si sa a chi riconsegnarli. La ditta fornitrice del servizio non risponde più al telefono, non esiste un servizio di recupero come succedeva i primi mesi dell'avvio del servizio e quindi, di fatto, diventano ferri vecchi in attesa di capire come smaltirli. Il Comune, e la polizia municipale soprattutto, stanno cercando di capire come muoversi: soprattutto se una nuova azienda subentri o meno a quella che era originariamente. Anche perchè le biciclette continuano a girare e i vandali continuano a rovinarle.