Oggi, 11 marzo alle 10, verrà inaugurata a Nichelino la nuova “Casa dei Diritti”, in largo delle Alpi 3/B, nei locali che hanno ospitato fino a qualche anno fa un centro estico confiscato alla 'Ndrangheta. L'inaugurazione vedrà la presenza degli studenti delle scuole superiori Erasmo da Rotterdam e .J. C. Maxwell. Interverranno il sindaco della Città di Nichelino Giampietro Tolardo, l'assessore alla Legalità Diego Sarno e la consigliere regionale Monica Cerutti. Nel pomeriggio la “Casa dei Diritti” sarà presentata ai nichelinesi. Alle 18 ci sarà un incontro pubblico a cui interverranno il sindaco Tolardo, l'assessore Sarno, la responsabile dell'associazione Libera Piemonte Maria Josè Fava, Roberto Bellasio dell'Agenzia Beni Confiscati, e il presidio di Libera di Nichelino. Sono stati inoltre invitati il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il Prefetto di Torino Claudio Colomba e il Questore di Torino Francesco Messina.
Sarà l'occasione per visitare i locali rinnovati e presentare le future attività. La nuova "Casa dei Diritti" ospiterà d'ora in poi il presidio di Libera di Nichelino, lo Sportello sul sovraindebitamento aperto dal Comune di Nichelino, un'associazione dei consumatori, il coordinamento Lgtb nichelinese, la Commissione Legalità, e gli studenti delle vicine scuole superiori J. C. Maxwell e Erasmo da Rotterdam.
NICHELINO - Il bene confiscato alla mafia diventa la casa dei diritti
Nichelino Oggi, 11 marzo, taglio del nastro ufficiale per il nuovo servizio alla comunità, nei locali confiscati alla mafia di largo Delle Alpi. Presenti anche gli studenti delle scuole superiori Erasmo da Rotterdam e .J. C. Maxwell
