Galleria fotografica

ORBASSANO - Nuovo appuntamento per il corso contro le aggressioni rivolto ai dipendenti del San Luigi Gonzaga, organizzato dalla Direzione aziendale in collaborazione con la Polizia di Stato. L'altro giorno 25 persone sono state formate su come prevenire e gestire eventuali situazioni critiche che si possono presentare nel rapporto con il pubblico.

Nel 2024, in Italia si sono registrati circa 26.000 episodi di aggressione nei confronti del personale sanitario e socio-sanitario, il 33% in più rispetto al 2023. «Questi dati evidenziano un fenomeno preoccupante che colpisce in particolare infermieri, medici e operatori socio-sanitari, soprattutto nei Pronto Soccorso, nelle aree di degenza e nei servizi psichiatrici. Ma che riguarda tutto il personale impiegato nelle nostre Aziende sanitarie, anche il personale amministrativo», fanno sapere dal San Luigi.

Il corso organizzato al San Luigi vuole fornire qualche utile strumento in più agli operatori per cercare di arginare il fenomeno. L’occasione formativa è stata organizzata dalla Polizia di Stato e dalla Questura di Torino. Si è trattato del secondo appuntamento tenutosi in ospedale nel corso del 2025. Nella foto Ivana Finiguerra, Direttore Dipsa, Direzione professioni sanitarie dell’Azienda ospedaliero-universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano e Salvatore Di Gioia, Direttore Sanitario, insieme al team docente del corso.