Galleria fotografica

ORBASSANO - «La decisione di Algo Group, azienda attiva nella componentistica auto aftermarket, di cessare l’attività nel sito di Orbassano, prevedendo il licenziamento di 26 lavoratori, oltre la metà della forza lavoro, rappresenta l’ennesima crisi industriale che colpisce un territorio che continua a pagare il prezzo della crisi dell’automotive. Ho presentato un’interrogazione a risposta immediata per chiedere all’Assessore al Lavoro quali azioni intenda intraprendere per tutelare l’occupazione e per aprire un confronto immediato con l’azienda e le parti sociali», dichiara la Consigliera regionale del Partito Democratico Laura Pompeo.

«Il fondo Illimity SGR, che aveva rilevato Algo nel 2024 con l’obiettivo di rilanciarla, ha scelto di chiudere il sito torinese senza alcuna garanzia di reindustrializzazione. È una scelta grave, che dimostra ancora una volta quanto sia fragile la filiera produttiva nel nostro territorio e quanto sia urgente un piano regionale per la transizione industriale. Serve una regia pubblica, serve una visione. Non possiamo continuare a rincorrere le crisi aziendali senza strumenti e senza strategie. La Regione deve attivarsi subito per evitare che Orbassano diventi un deserto industriale», aggiunge la consigliera regionale Pd.

Luca Di Salvo, capogruppo in Consiglio Comunale del Partito Democratico di Orbassano, ha affermato: «Il territorio di Orbassano in questi anni è stato ripetutamente colpito da chiusure e delocalizzazioni, tra queste voglio ricordare il caso della Afs Service, azienda della logistica che lavorava con una commessa unica per Amazon, che due anni fa ha licenziato 137 dipendenti, crisi sulla quale Comune, Regione e Governo sono intervenute tardi e infruttuosamente. Anche la storica azienda Av-El è stata recentemente oggetto di chiusura, togliendo lavoro a 60 famiglie. Orbassano merita una politica che sappia attrarre investimenti, non abbandoni».

«La risposta dell’assessore Chiorino ha, purtroppo, confermato l’avvio della procedura di licenziamento collettivo dei 26 lavoratori del reparto di Produzione e Logistica di Algo. Ci saremmo aspettati, come richiesto, il dettaglio delle azioni concrete previste, ma l’assessore si è limitata a dire che la Regione farà “tutto ciò che è nelle sue possibilità per salvaguardare i livelli occupazionali e tutelare i lavoratori coinvolti”. Monitoreremo con attenzione la situazione e saremo al fianco dei lavoratori e delle loro famiglie nella battaglia per preservare i posti di lavoro», concludono Pompeo e Di Salvo.