Galleria fotografica

PANCALIERI - Pancalieri città cardio-protetta, grazie ad un nuovo defibrillatore donato al Comune da parte di alcuni cittadini che, mettendosi al servizio della collettività, si prodigano per il territorio con preziose attività e iniziative. «Un bellissimo gesto di donazione che accogliamo con entusiasmo e che dimostra la sensibilità, la generosità, alto senso civico di chi ha inteso pensare a questo grande regalo alla comunità»: queste le parole di ringraziamento del sindaco, Piero Paletto, e dell'amministrazione comunale.

Si tratta di un importante e prezioso strumento salva-vita in caso di emergenze. Un defibrillatore, se usato rapidamente e correttamente, può infatti aumentare le possibilità di sopravvivenza di una persona colpita da arresto cardiaco, specialmente nelle aree pubbliche e nei luoghi di lavoro, dove l'intervento tempestivo è cruciale. Il dispositivo donato dal gruppo di generosi cittadini verrà messo di fianco all’ingresso del Salone della Menta in via San Nicolao. L’amministrazione comunale, a seguito di questa generosa iniziativa, ha deciso di unirsi ai cittadini donatori, valutando la possibilità di acquistare, nei prossimi mesi, un ulteriore defibrillatore, che verrà messo nella nuova area residenziale di via Giardini della Resiga.

Anche i volontari della Croce Rossa locale hanno deciso di seguire l’esempio dato ponendo all’esterno della loro sede uno dei defibrillatori in loro dotazione. Con quest’ultimo, Pancalieri avrà 4 strumenti salva-vita sul territorio, tra cui uno già presente al campo sportivo. Inoltre, per rendere i cittadini più consapevoli e preparati, proprio la Croce Rossa organizzerà, in autunno, corsi specifici per l’uso del defibrillatore, facendo diventare la comunità di Pancalieri una comunità cardio-protetta a tutti gli effetti. Per il defibrillatore donato il Comune intende ringraziare Castellano Antonio, Armando Lorenzo, Canavesio Giuseppe, Fonti Serafino, Lalit Kumar, Losti Luca, Lumello Mario e Odetti Roberto. Alla consegna del dispositivo avvenuta in Comune era presente anche il presidente del Consiglio regionale del Piemonte Davide Nicco.