PANCALIERI - «Un'agricoltura da tutelare attraverso la valorizzazione dei prodotti naturali locali e la capacità dei territori di fare rete: ancora una volta le nostre comunità hanno saputo esprimere le proprie potenzialità per costruire un futuro sostenibile. È nostro compito dare attenzione a iniziative come Viverbe alla quale ho partecipato con particolare entusiasmo e di cui ringrazio gli organizzatori, in particolare il sindaco di Pancalieri Piero Paletto».
Lo dichiara in una nota la deputata e segreteria di Azione in Piemonte Daniela Ruffino, a margine dell'inaugurazione della 44ma edizione di Viverbe che si è svolta oggi a Pancalieri. Secondo Ruffino, «l'amministrazione è stata capace di portare in un'unica manifestazione le eccellenze delle nostre comunità, in questo caso mettendo in luce la varietà di erbe aromatiche, e valorizzando l'economia locale che ha bisogno di allearsi per vincere le sfide del futuro. Per riuscirci, è altrettanto necessario rafforzare la sinergia tra amministrazioni e questo evento ha dimostrato che è possibile fare squadra per guardare in avanti: un'economia sana, infatti, si costruisce anche a partire da queste basi. Oggi è stato compiuto un primo passo importante».