Una transenna perpendicolare al marciapiede che di fatto lo chiude e impedisce il passaggio di carrozzine, passeggini e pedoni e obbliga ad attraversare la strada. Siamo a Piossasco, tra via Pinerolo e via Pellerino. Da tempo il Comune ha inserito la mini barriera in quanto il marciapiede, nel suo percorso oltre lo stop va a morire sulla strada pubblica senza una continuazione del camminamento pedonale. La questione però è ritornata ad essere al centro di un dibattito social negli ulrimi giorni. In tanti hanno di nuovo manifestato contrarierà perché trattasi di una vera e propria barriera architettonica. "Non si è mai visto un marciapiede chiuso così", dicono in tanti. In realtà è la polizia locale a spiegare trattarsi proprio di una questione di sicurezza: "IN questo modo evitiamo che le persone possano proseguire e trovarsi senza marciapiede ma sulla strada dove passano le auto e quindi incorrere in pericoli maggiori".